
MAJANI Cioccolato dal 1796
Dal 1796 Majani è sinonimo di cioccolato.
In quell'anno infatti Teresa Majani aprì il suo “Laboratorio di cose dolci” nel centro di Bologna, accanto alla basilica di San Petronio.
La sua famiglia, dopo avere conquistato il palato di re, regine, poeti e letterati, contribuì più di ogni altra in Italia a rendere il cioccolato una delizia popolare, un sottile piacere alla portata di tutti.
L'attuale sede di via De' Carbonesi, un gioiello rivestito in legno nel sontuoso palazzo acquistato dagli eredi di Teresa nel 1830, è un vero e proprio trionfo della pasticceria e una tappa davvero importante della storia della gastronomia e dell'arte dolciaria italiana. Al suo interno si possono gustare alcune delle eccellenze che da sole valgono una visita.
Prime fra tutte sono la scorza di cioccolata fondente, con la sua confezione in stile liberty, i tortellini di cioccolato, simbolo di Bologna per antonomasia e, ultimi ma non ultimi, i famosi cioccolatini Fiat, nati per celebrare, nel 1911, la nascita della Fiat 4, e divenuti così famosi che anche il virile D'Annunzio scriveva di non poterne più fare a meno.
MAJANI 1796
Indirizzo: Via De' Carbonesi 5, Bologna
Telefono: +39 051 234302
Orari
Lun - Sab: 09.00 - 13.00 / 15.30 -19.30
Gio pomeriggio: Chiuso
www.majani.it